Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: la struttura
La moderna e dinamica struttura di Brusaporto ha la mission di prestare le migliori cure possibili agli animali da compagnia,
garantendone il benessere ed una vita attiva accanto ai propri affezionati
padroni. All'interno di questa clinica veterinaria
Bergamo, gli utenti possono trovare tutto ciò che serve per assicurare
salute e longevità al proprio fedele compagno a 4 zampe, contando
sull'efficienza di un personale esperto e sull'efficacia di trattamenti e
terapie di ultima generazione. Oltre ai protocolli medici tradizionali, che
comprendono farmacologia e chirurgia, la struttura è attrezzata per l’utilizzo
della medicina naturale alternativa come l’agopuntura. Tra i “pazienti” del
centro vi sono principalmente cani e gatti, ma anche pet meno convenzionali
come bestiole esotiche.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: macchinari
Dalla diagnostica all'interventistica, il centro si avvale
dell’impiego di macchinari e strumentazioni estremamente sofisticate,
efficienti e precise. In questa clinica
veterinaria Bergamo, l’elemento tecnologico non è un surrogato della
bravura medica, ma viene considerato come un prolungamento e un potenzialmente
delle capacità operative del personale. Nei vari reparti di radiologa,
cardiologia, neurologia, ortopedia, gastroenterologia, lo staff può
sfruttare la velocità di esecuzione e di indagine di apparecchiature tra le più
moderne del settore di riferimento.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: l’équipe
L’equipe medica dell’ambulatorio è impostata in maniera
“dinamica”, con figure che rappresentano il team stabile e altre che si
avvicendano a seconda dei casi e delle esigenze. Presso questa clinica veterinaria Bergamo lavorano professionisti di comprovata esperienza in tutti i campi clinici della cura degli animali.
Qualora si renda necessario il ricorso a ruoli operativi in possesso di
specifiche skill, la struttura si avvale di collaborazioni esterne di grande
prestigio. Il primo passo è la visita preliminare. In seguito, se necessario, viene chiamato in causa il referente per il segmento medico o chirurgico in
oggetto, con visita su appuntamento.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: terapie alternative
Il ricorso alla medicina definita naturale, olistica o
alternativa, è in costante crescita non solo per il trattamento dei disturbi e
delle patologie umane, ma anche per le malattie degli animali. Un padrone che
sia convinto sostenitore dei benefici offerti dalle cure non convenzionali, molto probabilmente sceglierà lo stesso percorso anche per il proprio cane o
gatto. Presso questa clinica veterinaria Bergamo, la
medicina naturale è un vero e proprio punto di forza a livello locale e
territoriale. Nello specifico la struttura si rivolge ad uno specialista
esterno per la pratica dell’agopuntura, offrendo anche l’opportunità di entrare
in contatto con altri professionisti del settore.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: laboratorio interno
Presso la Clinica Veterinaria Santa Margherita si possono effettuare tutti i
principali esami diagnostici per animali, con metodologia
elettronica, ecografica, radiologica e in generale strumentale. Il centro è attrezzato anche con un laboratorio interno, per svolgere ogni altra indagine
tradizionale attraverso campioni e fluidi (sangue, urina, tamponi, campioni
organici, ecc). Le attrezzature disponibili garantiscono risultati precisi e
affidabili nel giro di soli 30 minuti, con tempi prolungati anche in base alla
tipologia di accertamento. Per analisi chimiche o microbiologiche, ci si avvale di collaborazioni con
realtà esterne in partnership.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: rifermenti e contatti
La Clinica Veterinaria Santa Margherita ha sede legale e logistica in Via
Bagnatica 6 a Brusaporto, comune lombardo appartenente alla città metropolitana
di Bergamo. La struttura rispetta i seguenti giorni e orari di attività: nel
periodo invernale, aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 19:30, il
sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:30, la domenica solo per urgenze. Nel
periodo estivo (luglio e agosto), aperti dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle
ore 16:00 alle ore 19:30, dal lunedì al sabato, la domenica aperti solo in caso
di urgenze. Servizio di reperibilità telefonica per emergenze 24 ore su 24, 365
giorni all’anno. Per maggiori informazioni, ulteriori dettagli più approfonditi
e per qualunque esigenza di contatto, si consiglia di consultare il sito
internet dedicato, all’indirizzo web: www.clinicaveterinaria.bergamo.it
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: servizio a domicilio
Cani e gatti, in particolare per le persone anziane e sole,
senza familiari o congiunti che vivono nelle immediate vicinanze, rappresentano
l’unica fonte di gioia e di compagnia. Tuttavia può accadere che
temporaneamente o in via permanente, i padroni siano impossibilitati a muoversi
di casa e pur volendo, non possono prendersi cura dei propri animali. Nei
suddetti casi e in tanti altri, la clinica
veterinaria Bergamo mette a disposizione degli utenti numerosi servizi a
domicilio, a cominciare dalle visite di controllo, fino alla consegna
presso la residenza indicata, di cibo e mangimi per i pet.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: esperienza e innovazione
Aperta solo nel 2015 la struttura di Brusaporto raccoglie
all’interno dello stesso complesso, diverse professionalità. La clinica veterinaria Bergamo costituisce un perfetto esempio di come la completa padronanza della disciplina
scientifica sia un eccellente carburante e spinta verso il progresso e la
modernità. Esperienza e innovazione convivono, si alimentano e influenzano a
vicenda, assicurando agli utenti e ai loro fedeli compagni di vita, l’assistenza
più valida e soprattutto un trattamento ricco di sensibilità e umanità.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: radiologia
Branca essenziale della diagnostica per immagini, la
radiologia è ancora oggi una preziosa alleata nelle indagini mediche a tutti i
livelli. In epoca moderna la disciplina in questione ha subito inoltre
un’evoluzione, divenendo metodo “interventistico”, sfruttando l’azione
mini-invasiva per incidere sui tessuti in modo non chirurgico. Presso la clinica veterinaria Bergamo, di recente
il dispositivo diretto al “gasolino” è stato sostituito con la tecnologia al
“cesio”. Questa nuova strumentazione consente esami più rapidi, aumenta la
definizione delle immagini e riduce notevolmente lo stress dei soggetti.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: chirurgia oncologica
Negli ultimi anni le patologie tumorali sono notevolmente
aumentate anche tra gli animali domestici, in circa il 50%
delle morti di cani e gatti è presente infatti la matrice cancerogena.
Prendendo atto di questo dato di per sé allarmante, occorre però precisare che
le relative cure sono divenute migliori e più efficaci. Nella clinica veterinaria Bergamo il reparto
di chirurgia oncologica è affidato all'attenzione del dottor Roberto Bussadori. Tra le metodiche di intervento più sofisticate, vi è l’utilizzo della pinza Ultracision, tecnica che riduce sensibilmente i tempi
dell’operazione, con minor sanguinamento, sviluppo di calore e senza danni ai
tessuti secondari.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: forasacchi
Pericolo costantemente in agguato nella bella stagione, i
forasacchi non sono altro che parti vegetali delle spighe, in grado di
penetrare in ogni parte del corpo dell’animale, causando dolore o problemi
anche molto gravi. Durante una semplice passeggiata, il forasacco può entrare
in una zampa, nel naso, nell'orecchio o addirittura dalla coda, scavando
gallerie internamente, fino a danneggiare seriamente tessuti e organi. Il
centro veterinario di Brusaporto si occupa della diagnosi rapida e del
trattamento di questo evento.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: leishmaniosi
Incubo di chiunque possegga un animale domestico,
specialmente un cane, la leishmaniosi è una malattia piuttosto grave che nel
continente europeo, quindi anche in Italia, è veicolata dalla puntura del Phlebotomus
papatasi, comunemente detto pappatacio. Si manifesta con diversi sintomi, dalla
perdita di peso alle emorragie, dalla comparsa di lesioni cutanee ai dolori.
Trattandosi di una patologia che può restare silente anche molto a lungo,
occorre effettuare periodici controlli anche quando il proprio animale risulta
apparentemente sano. Presso la struttura bergamasca è possibile sottoporre
l’animale a monitoraggio e screening accurato, così da fugare ogni dubbio o
eventualmente intervenire per tempo con l’adeguata terapia.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: ehrilichiosi
Altro spauracchio per gli amici a quattro zampe è l’ehrilichiosi,
malattia del sangue che viene trasmessa comunemente dalle zecche. L’effetto è
un calo vertiginoso delle piastrine, con sintomi che spesso vengono confusi con
altri disturbi più lievi quali inappetenza o febbre. Risulta più facile che gli
animali vengano punti in aperta campagna, ma non è raro che ciò si verifichi
anche in città in piccoli focolai nei giardini pubblici. Il personale della Clinica Veterinaria Santa Margherita può eseguire un test rapido e sicuro per individuare un
possibile contagio e prescrivere prontamente la cura migliore.
Clinica Veterinaria Santa Margherita clinica
veterinaria Bergamo: sindrome brachicefalica
Patologia tipica di razze come bulldog, boxer e carlino, la sindrome
brachicefalica è una malattia che causa l’ostruzione delle vie aree, con
sintomi che pregiudicano il benessere dell’animale e in casi gravi possono
determinarne anche la morte. Nel dettaglio, il palato molle lungo e le narici
strette, ostacolano la normale respirazione e ventilazione, provocando dispnea
e con essa a cascata una serie di problematiche di tipo cardiovascolare e
neurologico. La terapia più comune adottata presso la Clinica Veterinaria Santa Margherita è
l’intervento per via chirurgica, con rimozione dei tessuti o cartilagini in
eccesso.